sabato 14 gennaio 2017

COME TI RICICLO I COSMETICI SILICONICI





Capita spesso che scegliendo di passare alla cosmesi biologica, si accumulino nei nostri cassetti e nelle mensole dei nostri bagni quantità disumane di vecchi prodotti chimici che non vogliamo più usare per la nostra pelle o per i nostri capelli. Sicuramente decidere di gettare flaconi ancora pieni di prodotto è decisamente uno spreco ed un affronto alla miseria, motivo per cui è bene ingegnarsi per trovare un uso alternativo a questi, e dare quindi nuova vita ai vecchi cosmetici che non utilizziamo più.


BALSAMO:
Se ti ritrovi con un flacone di balsamo che hai deciso di non utilizzare sui tuoi capelli, puoi comunque utilizzarlo per svariati usi.
Sapevi ad esempio che aggiungendo un po' di balsamo in una bottiglia d'acqua, puoi utilizzare il composto ottenuto per spruzzarlo su tende, divani e tapezzeria in genere donando a questi freschezza e profumazione?? O ancora puoi utilizzare il balsamo per lucidare le superfici metalliche, sbloccare cerniere che non scorrono più a dovere e lubrificare porte cigolanti.

MASCARA:
Se hai deciso di abbandonare i mascara siliconi, dall'effetto molto "wow" ma decisamente nocivi, utilizza il contenuto per colorare delle scarpe nere scolorite e non gettare lo scovolino! Dopo averlo lavato accuratamente infatti, potrai utilizzarlo per pettinare le tue sopracciglia o per un altro mascara bio di cui non ami l'applicatore.

LATTE DETERGENTE:
Il latte detergente da ottimi risultati per pulire la pelle.... ma non solo quella del tuo viso! Potrai riutilizzare infatti il resto del tuo detergente per pulire divani o abbigliamento in pelle, semplicemente strofinando gli oggetti con un panno insieme ad un po' di prodotto

OLIO CORPO
Lo sapevi che l'olio corpo può diventare un ottimo trattamento di bellezza per i tuoi mobili in legno? Per lucidarli infatti e ridare vita a superfici legnose ormai "spente ed invecchiate" dal tempo, basta strofinare con un batuffolo di cotone impregnato di prodotto. Ad azione terminata, concludi passando un panno morbido asciutto.

Nessun commento:

Posta un commento